Corsi Finanziati
- Hits: 14210
Dal 1990 IBE eroga formazione linguistica finanziata e dal 2001 fornisce consulenza alle aziende per l’ottenimento di fondi per l’erogazione di formazione finanziata di tipo linguistico, comportamentale e manageriale.
I principali Fondi interprofessionali presenti sul mercato con cui operiamo sono:
- Fondimpresa, costituito da Confindustria, CGIL, CISL, UIL
- FON.TER.(Fondo per la formazione continua dei lavoratori dipendenti nelle imprese del settore terziario: comparti turismo e distribuzione servizi) costituito da Confesercenti, CGIL, CISL, UIL
- FOR.TE.Fondo per la formazione continua del terziario) costituito da Confcommercio, ABI, ANIA, Confetra, CGIL, CISL, UIL
- FBA (Fondo Banche Assicurazioni)
- Fondirigenti (Fondazione per la formazione alla dirigenza nelle imprese industriali), costituito da Confindustria, Federmanage
- FONDIR.(Fondo per la formazione continua dei dirigenti del terziario) costituito da Confcommercio, ABI, ANIA, Confetra, Fondac, Federdirigenticredito, Sinfub, Fidia.
Siamo inoltre specializzati nel rintracciare finanziamenti a fondo perduto per erogare corsi di formazione aziendali grazie alla rete di rapporti maturati negli anni con i principali soggetti attuatori. Si tratta di risorse economiche a valere su avvisi o bandi che quindi non incidono sull’accantonato dei conti formazione delle aziende.
È sufficiente che ci venga indicato quali sono le esigenze formative e il tipo di fondo interprofessionale cui il cliente ha aderito.
In caso di ottenimento del finanziamento il nostro obiettivo è quello di gestire la comunicazione tra l'ente erogatore e l'azienda.
I servizi offerti nel campo della Formazione Finanziata
- L’informativa sulle opportunità offerte dai Fondi
- L’assistenza gratuita nella fase di redazione delle domande
- La possibilità di attuare i piani in qualità di ente attuatore
- La consulenza sugli aspetti burocratici e gestionali:
1. scouting degli avvisi
2. redazione della domanda di finanziamento e del piano finanziario
3. consulenza per l’organizzazione e la gestione dei piani formativi
4. coordinamento a livello di piano
5. progettazione ed erogazione dei corsi di formazione in aula e a distanza
6. monitoraggio didattico, fisico e finanziario
7. rendicontazione parziale e finaleIl servizio è completamente gratuito