Storytelling & Pitching
- Hits: 5942
Lo storytelling – ovvero, la capacità di raccontare e raccontarsi – aiuta a valorizzare al meglio il messaggio che si vuole fare passare in modo da attirare l’attenzione, emozionare, coinvolgere e persuadere chi ascolta.
Questo strumento comunicativo è sempre più importante nelle realtà aziendali: permette di comunicare e trasmettere i valori, l’identità, gli obiettivi e i punti di forza dell’azienda e del proprio team. Lo storytelling – ovvero, la capacità di raccontare e raccontarsi – consiste nel narrare una storia per valorizzare al meglio il messaggio che si vuole fare passare in modo da attirare l’attenzione, emozionare, coinvolgere e persuadere chi ascolta. Questo strumento comunicativo è sempre più importante nelle realtà aziendali: permette di comunicare e trasmettere i valori, l’identità, gli obiettivi e i punti di forza dell’azienda e del proprio team.
A chi si rivolge
Coloro che vogliono rafforzare competenze già acquisite di public speaking per migliorare l’efficacia della propria comunicazione.
Obiettivi
- Sapere come e quando utilizzare le tecniche di storytelling nella comuncazione interna ed esterna all’azienda.
- Sapere come attirare l’attenzione, coinvolgere e persuadere il proprio interlocutore.
- Sapere come utilizzare lo storytelling all’interno di un “pitch”.
Contenuti del corso
- Caratteristiche, punti di convergenza e differenze tra Storytelling e Pitching.
- Conoscenza dei principali schemi narrativi universali; scelta dello schema narrativo più adatto al proprio obiettivo; scrittura di uno storyboard.
- Storytelling & Pitching: affiancare le tecniche di Storytelling alle strategie di pitching per coinvolgere e persuadere.
- Esercizi di Storytelling e “Elevator Pitch”
- Leadership e storytelling: come utilizzare questa tecnica comunicativa per coinvolgere, motivare e unire il proprio team.
Livello di conoscenza della lingua richiesto: Al fine di poter accedere a questo servizio è necessario possedere un livello di conoscenza della lingua B1 (scala CEF).
Durata del corso: 6 ore
Numero di partecipanti: 1-8