English for the Banking Industry
- Hits: 9115
A chi si rivolge questo corso
Personale di società che operano nel mondo delle banche e delle finanza più in generale
Contenuti del corso
Gli argomenti trattati nel corso sono afferenti al al mondo delle banche e della finanza e più nello specifico alle Banche retail, Credits and Loans, Banche Centrali, M&A, Stocks and shares, Derivati e Asset Management.
Caratteristica rilevante del corso è l’utilizzo di role plays che permette lo sviluppo di competenze linguistiche nelle seguenti aree del linguaggio funzionale:
- Linguaggio telefonico – concordare un meeting, scambiare informazioni, l’alfabeto al telefono, gestione un interlocutore conflittuale
- Corrispondenza commerciale – linguaggio formale Vs. informale, linking words, stile e tono di una mail/lettera
- Socializing – parlare di se stessi e del proprio lavoro, le presentazioni in un ambiente formale
- Meetings – gestire un meeting, gestire le interruzioni e le digressioni, concludere un meeting
- Negoziazione – offerte condizionate, fare una proposta e una controproposta, presupposti per una negoziazione di successo, gestire i conflitti
- Presentations – differenti parti di una presentazione, come aprire e concludere una presentazione, Q&A
Al termine del corso il partecipante potrà
- Comunicare, oralmente e in forma scritta, in modo più sicuro, accurato e all’occorrenza persuasivo relativamente al proprio lavoro e alla propria area di business
Partecipare in modo più efficace alle riunioni e alle negoziazioni informali o formali
- Acquisire un più ampio vocabolario proprio della sua area di business
- Acquisire maggiore consapevolezza delle differenze transculturali
- Gestire in modo più disinvolto i rapporti interpersonali sul posto di lavoro
Livello di conoscenza della lingua richiesto: Al fine di poter accedere a questo servizio è necessario possedere un livello di conoscenza della lingua B1 (scala CEF).
Durata del corso: 40 ore